di Sinéad Gleeson Tradotto da Aurora Dell’Oro [ITA] [ENG] © Silvia Venturi Negli anni Ottanta, quasi tutte le bambine di sei anni che conosco hanno lunghi capelli di un castano scialbo, come me. C’è un intero vocabolario per queste sfumature, ma la mia è spesso definita “castano topo”, il che mi fa pensare alla timidezza […]
Categoria: autofiction
Il mare non bagna Forcella: il sangue, il mostro e Anna Maria Ortese
di Monica Acito © Marco Iannone La scrittura e il sangue Io nella vita ho conosciuto prima la scrittura e poi le mestruazioni.Ho iniziato a scrivere da piccola e non mi interessa niente di quello che pensate di questa mia affermazione, perché io non voglio più chiedere scusa a nessuno: ho chiesto scusa per anni […]
Omonimo
di Remi Recchia Tradotto da Rachele Salvini [ITA] [ENG] © Alexander Gonzalez Delgado Il santuario fu invaso di luce mentre le due fiale, da vuote, si riempirono del crisma e dell’olio per i catecumeni. Le candele sembrarono affievolirsi di fronte all’intensa luce bianca. Gli spettatori fissarono le fiale, increduli, ma il pagano morente aveva occhi […]
Ripetere per esserci. La modella nell’arte contemporanea
di Maria Teresa Rovitto © Francesco Cucchiara «Robin può andare in qualunque luogo, può fare qualunque cosa,» continuò Nora, «perché dimentica, e io non posso andare in nessun luogo, perché ricordo.» Bosco di notte, Djuna Barnes. I corpi e i calchi, neri, sono disposti lungo le vie di fuga della prospettiva all’interno del mercato ittico. Posizionati […]
Quello che accade quando si scrive in prima persona
A cura di Aurora Dell’Oro © Barbara Cannizzaro Si dice che non ci sia narratore meno affidabile di quello che dice “io”, eppure a volte si ha il sospetto che sia, in fondo, quello più onesto: il lettore sa che forse le cose sono andate diversamente da come sono scritte e il personaggio prende la […]
Nessuno vuole essere davvero lontano. (del perdersi attraversando Roma)
di Fabiana Castellino © Aldo Feroce Per un certo periodo della mia vita, la cui fine è coincisa con la conclusione dell’università, ho saputo con esattezza scientifica cosa volessi. Sapere cosa si vuole permette di tracciare una mappa con una fede incrollabile. Una strada diritta alla fine della quale i desideri sono, non realizzabili, ma […]
Del fallimento, ovvero la sottile arte dell’autoinganno
di Giulia Sara Miori © Enri, Lulù Withheld Lo dico subito: la scrittura per me è un ripiego. Scrivo malvolentieri, e solo perché non mi costa nessuna fatica. Se mi piaccia o no, non saprei dirlo e tutto sommato ha poca importanza. Nella vita, avrei voluto fare tutt’altro, e per la precisione, la cantante lirica. […]
Asleep (racconto intorno al suicidio)
di Barbara Guazzini © Cristina Comparato Sing me to sleep/Sing me to sleep/I’m tired and now/I want to go to bed/Sing me to sleep/Sing me to sleep/And then leave me alone/Don’t try to wake me in the morning/’Cause I will be gone/Don’t fell bad for me/I want you to know/Deep in the cell of my […]
L’indice di Venere. Storia di un’indecenza femminile
di Eva Clesis Appartengo all’ultima generazione le cui mamme solevano richiamarci all’ora di cena, sporgendosi dai balconi dei caseggiati. Maschi e femmine, confusi tra giochi di squadra e partite di pallone, eravamo tutti per strada, a fare di cortili improvvisati la nostra comune. Di quella società ognuno occupava un proprio spazio senza sentirsi ai margini: […]
Dove lei non c’è
di Ester Armanino [ITA] [ENG] «Nessuna storia è all’altezza del fatto» – dice seduta nel cerchio insieme a noi. Guardo le mani che ha proteso verso il centro: tra i cinquanta e i sessant’anni, sufficientemente provate ma ancora pronte a scottarsi. «Se le incrociate davanti alla luce di una lampada, le vostre mani produrranno la […]