di Sinéad Gleeson Tradotto da Aurora Dell’Oro [ITA] [ENG] © Silvia Venturi Negli anni Ottanta, quasi tutte le bambine di sei anni che conosco hanno lunghi capelli di un castano scialbo, come me. C’è un intero vocabolario per queste sfumature, ma la mia è spesso definita “castano topo”, il che mi fa pensare alla timidezza […]
Autore: In allarmata radura
Il mare non bagna Forcella: il sangue, il mostro e Anna Maria Ortese. Ipertesto
a cura di Mario Emanuele Fevola © Marco Iannone Partire da Napoli. Una conversazione tra Pier Paolo Polcari e Mario Emanuele Fevola Per lo Spiraglio di Monica Acito, “Il mare non bagna Forcella: il sangue, il mostro e Anna Maria Ortese” la Redazione di In Allarmata Radura incontra Pier Paolo Polcari, storico music-designer e fondatore […]
Il mare non bagna Forcella: il sangue, il mostro e Anna Maria Ortese
di Monica Acito © Marco Iannone La scrittura e il sangue Io nella vita ho conosciuto prima la scrittura e poi le mestruazioni.Ho iniziato a scrivere da piccola e non mi interessa niente di quello che pensate di questa mia affermazione, perché io non voglio più chiedere scusa a nessuno: ho chiesto scusa per anni […]
Omonimo. Ipertesto
a cura di Aurora Dell’Oro [ITA] [ENG] © Alexander Gonzalez Delgado Dire la verità: osservare la luce mentre fiorisce. Una conversazione tra Remi Recchia e Aurora Dell’Oro a cura di Aurora Dell’Oro A.: Omonimo è la storia di una metamorfosi, ma è soprattutto una storia sulle diverse sfumature dell’amore: l’amore tra genitori e figli, l’amore […]
Omonimo
di Remi Recchia Tradotto da Rachele Salvini [ITA] [ENG] © Alexander Gonzalez Delgado Il santuario fu invaso di luce mentre le due fiale, da vuote, si riempirono del crisma e dell’olio per i catecumeni. Le candele sembrarono affievolirsi di fronte all’intensa luce bianca. Gli spettatori fissarono le fiale, increduli, ma il pagano morente aveva occhi […]
Mostrarsi al crepuscolo. Un viaggio nei luoghi dell’urbex. Ipertesto
di Gabriele Esposito © Francesco Sammarco IL LIQUORE CERTOSINO DEI MONACI DEL JARDIN DU LUXEMBOURG o Sul particolare destino di Philibert Aspairt, portiere dell’ospedale Val-de-Grâce di Gabriele Esposito Quando mi fecero capire che il treno non sarebbe passato – e che non sarebbe passato proprio più – decisi di rimanere a dormire in quella stazione […]
Mostrarsi al crepuscolo. Un viaggio nei luoghi dell’urbex
di Deborah D’Addetta © Francesco Sammarco Ho provato un timore reverenziale, quando, in una delle mie esplorazioni fotografiche, sono entrata in un hotel abbandonato: spazi un tempo vissuti, calpestati da altre suole, consumati nel vecchio splendore erano ora in rovina, in uno stato di decadenza tanto bello da essere doloroso. La fascinazione di un posto […]
Ripetere per esserci. La modella nell’arte contemporanea. Ipertesto
a cura di Gabriele Esposito © Francesco Cucchiara Il fu Tom Clerckx Articolo di Gabriele Esposito Opere di Tom Clerckx Tom Clerckx nasce a Brugge, in Belgio, nel 1975. Da bambino passa quasi tutti i pomeriggi dopo la scuola all’interno della chiesa di Onze-Lieve-Vrouwekerk ad ammirare la Madonna con bambino del Michelangelo, lì conservata da […]
Ripetere per esserci. La modella nell’arte contemporanea
di Maria Teresa Rovitto © Francesco Cucchiara «Robin può andare in qualunque luogo, può fare qualunque cosa,» continuò Nora, «perché dimentica, e io non posso andare in nessun luogo, perché ricordo.» Bosco di notte, Djuna Barnes. I corpi e i calchi, neri, sono disposti lungo le vie di fuga della prospettiva all’interno del mercato ittico. Posizionati […]
Prima della pelle. Lo sguardo fotografico nell’esperienza di Wild Romagna
Talk in apertura della mostra Wild Romagna a cura di In allarmata radura Bologna, Fluart, via Monte Grappa 7/B, 21 gennaio 2023, ore 18:30 © graphic by Lulù Withheld La stagione 2023 degli eventi di In allamata radura riparte da Bologna. Insieme a Gio Blonde e Lulù Withheld parleremo di come è nato il progetto […]