Ipertesti

Ipertesti sono gli approfondimenti che In allarmata radura riserva agli Spiragli.

Escono sotto forma di post sulle nostre pagine social, poi li archiviamo qui.

Sono aperture, ramificazioni, squarci che dagli Spiragli vanno verso il mondo. 

Hypertexts are the insights that In allarmata radura offers to Spiragli

They come out as posts on our social media pages, and they are later filed here. 

They are openings, branching, tears that, leaving from Spiragli, head towards the world.

L’orizzonte del vizio. Ipertesto [ITA]

La possibilità di restare innamorato. La matematica come forma di narrazione. Ipertesto [ITA]

La gente felice mi fa schifo – il politicamente scorretto in Jean- Marc Reiser. Ipertesto [ITA]

Sopravvivere alla catasfrofe. Kurt Vonnegut e la scrittura del disastro. Ipertesto [ITA]

Io sono Heathcliff, voi siete morti. Liberare la vita dalla dipendenza dai fatti. Ipertesto [ITA]

La mia lunga notte con gli zombie. Ipertesto [ITA]

Con le ossa rotte. L’arte di raccogliere frammenti. Ipertesto [ITA]

Lettere al maestro. Una speculazione attorno a tre minute di Emily Dickinson che hanno dato vita a un Mistery Case mai risolto, che qui risolviamo. Ipertesto [ITA]

Yoga è una maniera di preparare le polpette. Tentativo imperfetto di rispondere alla domanda: “Cos’è lo yoga?”. Ipertesto [ITA]

Dentro la funzione esplicativa. I due punti in Daniel Sada. Ipertesto [ITA] [ENG]

La pazienza del corpo. Ipertesto [ITA] [ENG]

Un rito muto e insensibile: Ananda Sunya o l’arte di sopravvivere alla dissolvenza. Ipertesto [ITA] [ENG]

Parapiglia. Tentazioni formali in “Respirazione artificiale” di Ricardo Piglia. Ipertesto [ITA] [ENG]

Fra i corridoi del matto. Raccontare storie con la scacchiera, ovvero il talento più nobile è quello sprecato. Ipertesto [ITA] [ENG]

Mio padre, la Svizzera e il seppuku di Mishima Yukio. Ipertesto [ITA] [ENG]

Insopportabilmente bianco. Scrivere intorno all’incompiuto. Ipertesto [ITA] [ENG]

L’indice di Venere. Storia di un’indecenza femminile. Ipertesto [ITA]

Del fallimento, ovvero la sottile arte dell’autoinganno. Ipertesto. [ITA]

Ripetere per esserci. La modella nell’arte contemporanea. Ipertesto [ITA]

Mostrarsi al crepuscolo. Un viaggio nei luoghi dell’urbex. Ipertesto [ITA]

Il mare non bagna Forcella: il sangue, il mostro e Anna Maria Ortese. Ipertesto [ITA]

Editing allo specchio: il dietro le quinte di “Le mie idee ingenue e cringe sull’editing” di Leonardo Ducros. Livia Del Gaudio [ITA]

Gli esseri umani a debita distanza: l’arte dell’invettiva in Bernhard e l’aggressività repressa. Ipertesto. [ITA]

Abitare le case, tenere nel tempo. Ipertesto [ITA]

Del nascondimento: lettera pseudo-scientifica sull’essenza del negativo. Ipertesto [ITA]

Spesso ho pensato di aprirmi la gola. Ipertesto [ITA]

Ai bambini si perdona tutto. Il puer aeterns nel cinema mainstream. Ipertesto [ITA]

Oratori intimi in foresta. Ipertesto [ITA]

Il diritto al piacere. Ripensare la pornoresistenza. Ipertesto [ITA]

Un verme con le ali d’aquila. La dialettica tra vergogna e ambizione nella scrittura fatta dalle donne. Ipertesto [ITA]

L’arte di annodare e districarsi. “Il libro azzurro” di Pier Paolo Di Mino e Veronica Leffe [ITA]

L’illusione di una curva che mi rappresenti (ovvero la vita come un grafico). Ipertesto [ITA]

The watering place. Scrivere sull’acqua. Ipertesto [ITA]

(At)tesa come corda d’arco. Narrazione in quattro tempi da La cornacchia nel tempo piovoso di Sylvia Plath. Ipertesto [ITA] [ENG]

Sollevare la vernice: l’immaginario borghese in “Fiorirà l’aspidistra” di G. Orwell. Ipertesto [ITA] [ENG]

Pit: appunti sulla solitudine e sui modi per sopravviverle. Ipertesto [ITA] [ENG]

E scrivere le vite, a chi importa? Un esercizio di biografia. Ipertesto [ITA] [ENG]

Impossibile da muovere. Le (im)possibilità del linguaggio tra verità e menzogna. Ipertesto [ITA] [ENG]

Essere Tatjana von Mossing. Ipertesto [ITA] [ENG]

Faccia a Faccia con il Muro. Ipertesto [ITA] [ENG]

Asleep (racconto intorno al suicidio). Ipertesto [ITA]

La donna folle in “Cry, the Peacock” di Anita Desai e in “Il dio delle piccole cose” di Arundhati Roy. Ipertesto [ITA] [ENG]

Omonimo. Ipertesto [ITA] [ENG]

Capelli. Ipertesto [ITA]

Ce l’hai un corpo? La prospettiva del regista e il desiderio dell’attrice in “Amor nello specchio” di Giovan Battista Andreini, regia di Luca Ronconi. Ipertesto [ITA]

Stelle effimere. La vita nasce da mari profondi e da fuochi nuovi. Ipertesto [ITA]