Gli esseri umani a debita distanza: l’arte dell’invettiva in Bernhard e l’aggressività repressa.

di Mauro Maraschi © Giudizio, Vittorio Ruglioni, 1978 Fin da bambino ho avuto difficoltà a manifestare la rabbia. Con il senno di un quarantaquattrenne, direi che la spiegazione più immediata coincide con quella più convincente e onesta: insicuro in quanto debole, avevo paura dello scontro fisico. Ricordo soltanto quattro occasioni nelle quali ho superato l’argine, […]

Dentro me chi si nasconde? L’ombra del femminile in “Sympathie” di Sharon Vanoli

di Aurora Dell’Oro Giada è amica di Lisa, che dovrebbe avere la pelle fredda serpente, e invece no. La maestra ha aspettative che l’esperienza contraddice. La sua bussola interiore s’è smagnetizzata. Si lascia portare, leggera, da emozioni che si susseguono rapide come onde: dapprima è presa da un grato incantamento, poi si raggruma nel senso […]