Mostrarsi al crepuscolo. Un viaggio nei luoghi dell’urbex. Ipertesto

di Gabriele Esposito © Francesco Sammarco IL LIQUORE CERTOSINO DEI MONACI DEL JARDIN DU LUXEMBOURG o Sul particolare destino di Philibert Aspairt, portiere dell’ospedale Val-de-Grâce di Gabriele Esposito Quando mi fecero capire che il treno non sarebbe passato – e che non sarebbe passato proprio più – decisi di rimanere a dormire in quella stazione […]

Ripetere per esserci. La modella nell’arte contemporanea. Ipertesto

a cura di Gabriele Esposito © Francesco Cucchiara Il fu Tom Clerckx Articolo di Gabriele Esposito Opere di Tom Clerckx Tom Clerckx nasce a Brugge, in Belgio, nel 1975. Da bambino passa quasi tutti i pomeriggi dopo la scuola all’interno della chiesa di Onze-Lieve-Vrouwekerk ad ammirare la Madonna con bambino del Michelangelo, lì conservata da […]

Insopportabilmente bianco. Scrivere attorno all’incompiuto

di Claudio Morandini [ITA] [ENG] La mia non è terra di nebbie. Quando da noi ci si sveglia tra la nebbia, quel paio di volte l’anno, si corre stupiti alla finestra, si esce sul balcone ad annusarne l’odore. Di cosa sa? Boh, di… di umido, di strano… di bosco e di immondezzaio, non saprei. Si […]

Dentro me chi si nasconde? L’ombra del femminile nelle illustrazioni di Valeria Puzzovio e nelle parole di Sharon Vanoli

[ITA] [FRA] Dentro me chi si nasconde? è una danza in tre tempi attraverso l’immaginario di Valeria Puzzovio, illustratrice, e Sharon Vanoli, scrittrice. Il progetto si conclude con la performance di musica e parole che In allarmata radura realizzerà a Bergamo il 24 giugno 2022 in occasione di UAU, il festival d’illustrazione e cose belle. […]

Narrare “per signa”. Tra matematica e linguistica

A cura di Aurora Dell’Oro [ITA] [ENG] Riprendiamo le fila della riflessione inaugurata un mese fa, quando ci siamo soffermati sugli Spiragli che declinavano il tema del corpo (https://inallarmataradura.com/2022/02/24/il-corpo/), a partire da una domanda: con cosa si può raccontare una storia? Alcuni tra i nostri autori e autrici hanno risposto a tale quesito scegliendo, gli […]

Pit: appunti sulla solitudine e sui modi per sopravviverle.

di Alessandro Busi [ITA] [ENG] Don’t be afraid it’s only love AKRON/FAMILY, Love is simple 1 Tutto inizia con due cellule che affrontano la solitudine. Erano insieme ad altre, talvolta identiche, più spesso simili; si ritrovano isolate. Non si interrogano sul da farsi – per quanto ne sappiamo, le cellule non si interrogano proprio su […]

In tutto il mondo, non esiste bambino più bello

di Sara Verdecchia [ITA] [ENG] All’ingresso, appiccicato col nastro adesivo, c’è un cartello scritto a mano in una grafia tonda e consumata che dice di guardarsi bene dallo scalino. Chi bello vuole apparire, deve scendere sotto terra di un passo. La porta che si apre, il suono di uno scampanellio, i sensi che si accalcano […]