a cura di Mario Emanuele Fevola © Marco Iannone Partire da Napoli. Una conversazione tra Pier Paolo Polcari e Mario Emanuele Fevola Per lo Spiraglio di Monica Acito, “Il mare non bagna Forcella: il sangue, il mostro e Anna Maria Ortese” la Redazione di In Allarmata Radura incontra Pier Paolo Polcari, storico music-designer e fondatore […]
Categoria: ipertesto
Omonimo. Ipertesto
a cura di Aurora Dell’Oro [ITA] [ENG] © Alexander Gonzalez Delgado Dire la verità: osservare la luce mentre fiorisce. Una conversazione tra Remi Recchia e Aurora Dell’Oro a cura di Aurora Dell’Oro A.: Omonimo è la storia di una metamorfosi, ma è soprattutto una storia sulle diverse sfumature dell’amore: l’amore tra genitori e figli, l’amore […]
Mostrarsi al crepuscolo. Un viaggio nei luoghi dell’urbex. Ipertesto
di Gabriele Esposito © Francesco Sammarco IL LIQUORE CERTOSINO DEI MONACI DEL JARDIN DU LUXEMBOURG o Sul particolare destino di Philibert Aspairt, portiere dell’ospedale Val-de-Grâce di Gabriele Esposito Quando mi fecero capire che il treno non sarebbe passato – e che non sarebbe passato proprio più – decisi di rimanere a dormire in quella stazione […]
Ripetere per esserci. La modella nell’arte contemporanea. Ipertesto
a cura di Gabriele Esposito © Francesco Cucchiara Il fu Tom Clerckx Articolo di Gabriele Esposito Opere di Tom Clerckx Tom Clerckx nasce a Brugge, in Belgio, nel 1975. Da bambino passa quasi tutti i pomeriggi dopo la scuola all’interno della chiesa di Onze-Lieve-Vrouwekerk ad ammirare la Madonna con bambino del Michelangelo, lì conservata da […]
La donna folle in “Cry, the Peacock” di Anita Desai e in “Il dio delle piccole cose” di Arundhati Roy. Ipertesto
a cura di Aurora Dell’Oro [ITA] [ENG] © Stefania Zucca Femminismo, società e ecologia: una conversazione tra Esther Daimari e Aurora Dell’Oro A.: Esther, pensi che la tradizione culturale indiana abbia in qualche modo plasmato l’approccio ai temi femministi? E.: L’India ha molte culture e gruppi etnici. Perciò, i punti di vista sul femminismo sono […]
Del fallimento, ovvero la sottile arte dell’autoinganno. Ipertesto
un racconto di Antonio Russo De Vivo © Lulù Withheld Edgar Allan Poe di Antonio Russo De Vivo Lo dico subito: la musica per me è un ripiego. Canto malvolentieri, e solo perché non mi costa nessuna fatica. Se mi piaccia o no, non saprei dirlo e tutto sommato ha poca importanza. Nella vita, avrei […]
Asleep (racconto intorno al suicidio). Ipertesto
a cura di Fabiana Castellino © Maria Cristina Comparato Più di ogni altra cosa, tacere è preferibile “La causa fondamentale del suicidio era da ricercarsi, a parere della studiosa, nella disperazione esperienziale, ossia in quella condizione per cui una persona non vede più nella vita nulla che gli possa piacere o da cui possa trarre […]
L’indice di Venere. Storia di un’indecenza femminile. Ipertesto
a cura di Fabiana Castellino © Marco Wiatrowski Malavolti La forma del desiderio “Quando andò a farle visita in camerino, la ballerina si stava vestendo in mezzo a una profusione di fiori e, per la gioia degli ammiratori che le sedevano intorno, si stava imbellettando il sesso con il rossetto, senza permettere a nessuno di […]
Faccia a faccia con il muro. Ipertesto
A cura di Aurora Dell’Oro traduzione Elisa Bonfanti [ITA] [ENG] Riviste e editoria negli Stati uniti: una conversazione tra Rachele Salvini e Aurora Dell’Oro a cura di Aurora Dell’Oro Quello che segue è un Ipertesto diverso dal solito, così come diverso è il percorso seguito da Faccia a faccia con il muro per giungere in […]
Insopportabilmente bianco. Scrivere attorno all’incompiuto. Ipertesto
A cura di Aurora Dell’Oro Translated by Elisa Bonfanti [ITA] [ENG] Amnesia in litteris La domanda a cui lo scrittore cerca di rispondere, quale libro ti ha cambiato la vita?, presuppone da parte dello scrittore medesimo perfetta contezza delle sue effettive letture, giacché non sarebbe possibile fornire un giudizio così tranchant senza considerare tutti gli […]