La consapevolezza dell’istante “Ti rendi conto insomma che per fare le cose bene – è soggettivo ma anche effettivo – ci vuole molto più tempo e tu non ne hai. Ne hai troppo poco, e quindi devi scegliere, selezionare, rinunciare. Il limite del quale facevi sfregio e che schernivi nella tua sontuosa irripetibile giovinezza, ora […]
Categoria: meditazione
Oratori intimi in foresta.
Tiziano Fratus Fino ad un certo punto, lungo il tragitto che separa, o che unisce, la soglia dei trenta e quella dei quarant’anni, il tempo ha avuto una certa discrezione: transitava, si consumava, ma mi lasciava il modo di lavorarci dentro, di aspettare, di tentennare, o di accelerare il più possibile. Potevo perdermi, deprecare tutta […]