di Aurora Dell’Oro Giada è amica di Lisa, che dovrebbe avere la pelle fredda serpente, e invece no. La maestra ha aspettative che l’esperienza contraddice. La sua bussola interiore s’è smagnetizzata. Si lascia portare, leggera, da emozioni che si susseguono rapide come onde: dapprima è presa da un grato incantamento, poi si raggruma nel senso […]
Categoria: impronte
Sympathie
di Sharon Vanoli [ITA] [FRA] La maestra invitò le bambine a mettersi in fila indiana, e cominciò a contarle, a gruppi di tre, dando di volta in volta un lieve colpetto sulla spalla della figura coinvolta nel conteggio. Dovette sfiorare anche Lisa, che occupava la dodicesima posizione. La madre le aveva fatto indossare un vestito […]
Dentro me chi si nasconde? L’ombra del femminile nelle illustrazioni di Valeria Puzzovio.
Testo di Livia Del Gaudio | Illustrazioni e intervista di Valeria Puzzovio L’immaginario di Valeria Puzzovio si nutre di assenze e strappi. Che lo faccia attraverso il disegno o il collage, nelle sue immagini il vuoto, è un magnete che inghiotte e trasforma, una porta oltre la quale il reale assume nuovi significati. Il processo […]
Dentro me chi si nasconde? L’ombra del femminile nelle illustrazioni di Valeria Puzzovio e nelle parole di Sharon Vanoli
[ITA] [FRA] Dentro me chi si nasconde? è una danza in tre tempi attraverso l’immaginario di Valeria Puzzovio, illustratrice, e Sharon Vanoli, scrittrice. Il progetto si conclude con la performance di musica e parole che In allarmata radura realizzerà a Bergamo il 24 giugno 2022 in occasione di UAU, il festival d’illustrazione e cose belle. […]
In tutto il mondo, non esiste bambino più bello
di Sara Verdecchia [ITA] [ENG] All’ingresso, appiccicato col nastro adesivo, c’è un cartello scritto a mano in una grafia tonda e consumata che dice di guardarsi bene dallo scalino. Chi bello vuole apparire, deve scendere sotto terra di un passo. La porta che si apre, il suono di uno scampanellio, i sensi che si accalcano […]
Dentini
di Francesca Mattei [ITA] [ENG] Quella dell’orata che ho cotto al forno ieri sera non sono riuscita a mangiarla. Mi sembrava una carne oscena. A farmi impressione non sono stati gli occhi appannati o le squame viscide, ma i dentini che spuntavano da dentro la bocca, che sembrava appartenere a un essere vivo, oltre che […]
Carne. Viaggio nell’immaginario di Hernan Chavar e Tito Ghiglione
[ITA] [ENG] La terza uscita di Impronte vuole far dialogare parole e immagini in maniera paritaria. Due artisti – Hernan Chavar e Tito Ghiglione – e tre autrici – Valentina Ramacciotti, Francesca Mattei e Sara Verdecchia si muovono tra i due mondi. La Radura si è divertita a scompigliare le carte: a Valentina Ramacciotti ha chiesto […]
Carne
Testo di Valentina Ramacciotti | Immagini di Hernan Chavar e Tito Ghiglione [ITA] [ENG] © Hernan Chavar – Tito Ghiglione L’uomo non è un animaleè una carne intelligente,anche se a volte malata.Fernando Pessoa Vedo la sua pelle, il solco incurvato della spina dorsale, la testa che scompare oltre le due colline delle spalle, la muscolatura […]
Non permettere alla vita di lasciare tracce. Francesco Levi e l’arte di scomparire
Testo e fotografie di Livia Del Gaudio | Illustrazioni di Francesco Levi L’uomo e la donna attendono sulla spiaggia. Non si toccano. Il cielo è bianco incandescente ma il mare è scuro e l’orizzonte è interrotto da nuvole di schiuma e vapore che dall’acqua risalgono verso l’alto. Qualcosa è stato. O meglio, qualcosa è stato […]
La stanza di Tito
Testo di Livia Del Gaudio | Fotografie di Tito Ghiglione Facciamo un gioco. Che gioco? Tu scegli una fotografia, io scrivo. Come si chiama questo gioco? La stanza di Tito. Tito è il mio nome. Lo so. Cominciamo. La notte prima di partire abbiamo freddo. Sdraiati sul fondo, schiacciati gli uni sugli altri, non ci […]