A cura di Aurora Dell’Oro © Barbara Cannizzaro Si dice che non ci sia narratore meno affidabile di quello che dice “io”, eppure a volte si ha il sospetto che sia, in fondo, quello più onesto: il lettore sa che forse le cose sono andate diversamente da come sono scritte e il personaggio prende la […]
Categoria: specie
Indagini intono all’assente. I molti volti dell’indicibile
A cura di Aurora Dell’Oro [ITA] [ENG] Cosa succede quando colui del quale si vuole scrivere è assente? E non lo è accidentalmente, ma ontologicamente? La scrittura ruota attorno al vuoto. Si muove lungo l’orizzonte degli eventi e diventa un gioco all’equilibrio. Si sta all’interno di uno spazio che è puramente congetturale eppure desideriamo che […]
Narrare “per signa”. Tra matematica e linguistica
A cura di Aurora Dell’Oro [ITA] [ENG] Riprendiamo le fila della riflessione inaugurata un mese fa, quando ci siamo soffermati sugli Spiragli che declinavano il tema del corpo (https://inallarmataradura.com/2022/02/24/il-corpo/), a partire da una domanda: con cosa si può raccontare una storia? Alcuni tra i nostri autori e autrici hanno risposto a tale quesito scegliendo, gli […]
Il corpo
A cura di Aurora Dell’Oro [ITA] [ENG] All’approssimarsi del primo anniversario di In Allarmata Radura, pare sia giunto il momento di volgere indietro lo sguardo. Con gioia e senza nostalgia. Una volta mi è stato detto che non è saggio fare bilanci se non si è sicuri di avere oltrepassato il punto di non ritorno. […]