Testi di Fabiana Castellino e Livia Del Gaudio | Fotografie di Pierclaudio Duranti e Aldo Feroce © Aldo Feroce Il progetto di Impronte di In allarmata radura, “Perdersi. Un viaggio tra fotografia e parole”, è composto dai seguenti testi: Un reportage narrativo: “Nessuno vuole essere davvero lontano (del perdersi attraversando Roma)” di Fabiana Castellino Un […]
Tag: Pierclaudio Duranti
Da “Vena” al “Palazzo dei destini incorciati”. Due progetti fotografici di Pierclaudio Duranti e Aldo Feroce
Fotografie e testi di Aldo Feroce e Pierclaudio Duranti VENA è un progetto fotografico incentrato sul paesaggio.Il paesaggio in questione è quello della zona mineraria della Macedonia greca occidentale nella provincia di Kozani presso Ptolemaida. Arrivando in auto da Tessalonica, fin da lontano, si scorgono le varie centrali elettriche con le torri di raffreddamento fumanti […]
Il tiro di dadi. La fotografia di paesaggio nell’area mineraria di Kozani di Pierclaudio Duranti e nel Corviale di Aldo Feroce (passando per Andrej Tarkovskij, Ansel Adams, Gabriele Basilico e molti altri; ovvero dell’utilità del perdersi)
testo di Livia Del Gaudio | fotografie di Aldo Feroce e Pierclaudio Duranti Da sinistra a destra: © Aldo Feroce; © Pierclaudio Duranti La Zona non simboleggia niente, non più di qualsiasi altra cosa nei miei film: la Zona è la zona, è la vita, e mentre la attraversa un uomo può crollare o può […]
Mio padre, la Svizzera e il seppuku di Mishima Yukio
di Jacopo Verworner [ITA] [ENG] C’è questo film con Al Pacino di cui non mi ricordo mai il titolo1 dove lui è un poliziotto che viene mandato in un paesino dell’Alaska a indagare su un caso. A una sua domanda su cosa ci facesse lì, la gestrice dell’unica locanda del paesino gli risponde che in […]