Talk in apertura della mostra Wild Romagna a cura di In allarmata radura
Bologna, Fluart, via Monte Grappa 7/B, 21 gennaio 2023, ore 18:30


© graphic by Lulù Withheld
La stagione 2023 degli eventi di In allamata radura riparte da Bologna. Insieme a Gio Blonde e Lulù Withheld parleremo di come è nato il progetto Wild Romagna e di come ha incrociato il cammino della rivista; di come parole e immagini possono interagire tra loro; di cosa significa fare comunità e perdersi nel territorio.
In allarmata radura promuove una commistione fra le arti, un nuovo modo di congiungere lo sguardo dell’arte e quello della letteratura, e in questo sente una profonda connessione con il progetto Wild Romagna. Le fotografe creatrici del progetto ritraggono corpi sinceri, onesti e spontanei, in uno sguardo trasparente eppure, a volte, brutale; In allarmata radura pubblica parole che narrano ciò che l’occhio non può cogliere, come l’aggressività del desiderio, la contrazione del corpo, il ricordo che vi lascia impronte. In questa congiunzione, la fotografia mostra quel che vi è sopra la pelle, ciò che rimane, e la letteratura ciò che è sotto la pelle, che viene prima che i segni emergano. In allarmata radura e Wild Romagna insieme proporranno così uno sguardo a tutto tondo sul corpo, il territorio e la comunità; sguardo che, senza uno dei due elementi, rimarrebbe miope.
Per prepararci segnaliamo alcuni articoli già usciti su In allarmata radura:
Chi può guardarmi? Lo sguardo e la ferita nel corpo fotografico di Livia Del Gaudio, in cui si parla dell’esperienza di Premilcuore, una delle tappe di Wild Romagna;
Il tiro di dadi. La fotografia di paesaggio nell’area mineraria di Kozani di Pierclaudio Duranti e nel Corviale di Aldo Feroce (passando per Andrej Tarkovskij, Ansel Adams, Gabriele Basilico e molti altri; ovvero dell’utilità del perdersi) di Livia Del Gaudio, dove si affronta il tema del perdersi dentro il paesaggio in fotografia;
e infine la nostra raccolta di saggi/memoir sul corpo: Corpo con contributi di: Eva Clesis, Sara Verdecchia, Livia Del Gaudio, Giusi D’Urso e Emanuela Canepa.
Ci vediamo il 21 gennaio a Bologna, presso lo spazio Fluart, via Monte Grappa 7/B dalle 18:30.